CHI SIAMO

STORIA

La Bunura nasce inizialmente come impresa del settore impiantistico nel 1981 per la manutenzione di impianti meccanici e termici.

Dopo i primi anni di attività, il campo di azione dell’azienda ha abbracciato l’ambito portuale e la movimentazione delle merci.
Sempre per il settore industriale si sono affrontati lavori strutturali ed edili e, spinti dalle esigenze del mercato, è stato infine possibile trasferire in campo civile le competenze acquisite in oltre un decennio di attività.

La caratteristica dell’azienda

Risolvere i problemi del cliente non solo dal punto di vista puramente esecutivo ma anche curando l’aspetto progettuale e disponendo in proprio di adeguato ufficio tecnico attrezzato per analisi struttruale.

Attrezzatura d’officina e di cantiere

L’azienda dispone di un capannone con altezza utile sotto trave di metri 10 dotato di carriponte. Frontalmente allo stesso si trova un piazzale di metri quadri 1100 che è connesso direttamente tramite ampio accesso sulla via Piave, via che conduce direttamente alle aree portuali senza alcun ingombro intermedio in larghezza ed in altezza. L’officina è dotata di attrezzature per la costruzione di opere di carpenteria e caldareria (calandre cesoie presse ecc.). Per quanto riguarda la saldatura dispone di qualifiche 3834 ISO rilasciato dalla IIS (Istituto Italiano Saldatura) e da IIW (International Institute of Welding) ; dispone della qualifica EN ISO 1090 per la costruzione di opere in acciaio nonchè dell’attestazione di Centro di Trasformazione Acciaio rilasciato dal Consiglio Superiore dei Lavori Publici (Numero 3378/15).

L’azienda dispone inoltre di attrezzature per il trasporto ed il montaggio, quali auto grù auto carri con rimorchi e carrelloni ribassati, piattaforme elevatrici ecc.